Scarica
la mappa

Eventi



Mercatino di antiquariato, collezionismo e artigianato ad Anagni

Il Mercatino nella Terra dei Papi animerà Piazza Cavour ad Anagni il 29 e 30 marzo 2025. Un evento dedicato all’artigianato, al collezionismo e all’antiquariato, dove storia e tradizione si incontrano tra bancarelle ricche di oggetti unici. Un’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera medievale della città e vivere un weekend all’insegna della bellezza e della scoperta.

 

Anagni. Dove tutto ebbe inizio.

Il 22 e 23 febbraio 2025, in occasione della bolla “Antiquorum habet fida relatio”, con cui Bonifacio VIII inaugurò il Primo Giubileo della Storia, nel 1300, Anagni renderà omaggio al suo illustre figlio con una due giorni di riflessioni religiose, cultura e rievocazioni storiche.

Il Magico Natale 2024 di Anagni

Con eventi diffusi in tutta la città, il Natale 2024 ad Anagni promette di regalare emozioni indimenticabili. Dai concerti di alta qualità agli spettacoli teatrali, dai mercatini alle iniziative per famiglie, ce n’è per tutti i gusti.

I giorni dello Schiaffo edizione 2024

Un fine settimana di manifestazioni e rievocazioni storiche per celebrare il fatto che ha consegnato Anagni ai libri di Storia: i giorni dello Schiaffo edizione 2024.

Estate Anagnina edizione 2024

Il 14 giugno si è alzato il sipario sull'Estate anagnina, con l'evento "Anagni da gustare" e terminerà l'8 settembre con "I giorni dello Schiaffo 2024": tre mesi di cultura, musica e spettacoli per visitare e vivere Anagni!

Estate Anagnina 2023

L'Estate Anagnina torna con le sue manifestazioni, i concerti, le rievocazioni storiche e l'attesissima trentesima edizione del Festival Medievale e Rinascimentale.

Anagni Jazz FEST 2023

Giunto alla sua settimana edizione, torna Anagni Jazz FEST: il 28, 29 e 30 luglio nella suggestiva cornice di Piazza Giovanni Paolo II, tre giorni imperdibili!

Estate Anagnina 2022

Gli eventi, il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, il tradizionale concerto di San Magno.

I giorni dello Schiaffo Ed. 2021

Il 3, 4 e 5 Settembre, i Giorni dello Schiaffo: un evento per rivivere i giorni del famoso oltraggio al potere pontificio avvenuto nel 1303 ad Anagni: tra spettacoli, rievocazioni storiche e visite guidate gratuite, questa  è l'occasione che aspettavi per visitare la Città dei Papi!

TRA INFERNO E PARADISO XX/21. Anagni si ricorda in Dante.

Veggio in Alagna entrar lo fiordaliso e nel vicario suo Cristo esser catto.

A 700 anni dalla sua scomparsa, Anagni celebra il Sommo Poeta con una mostra d'arte contemporanea itinerante, nei luoghi più suggestivi di Anagni.

https://www.facebook.com/TraInfParAnagniXX21

Estate Anagnina 2021

Tornano i grandi eventi: il concerto in onore di San Magno, il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, i Giorni dello Schiaffo. Quest'anno si aggiunge la rassegna dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri: in grande stile torna l'Estate Anagnina, con altre gradite sorprese come il concerto dedicato a Rino Gaetano a quarant'anni dalla sua morte e Martufello con il suo divertente Show, visite guidate a cura della Pro-Loco e al Trono di San Magno a cura delle Suore Cistercensi, osservazione del Cielo Stellato e di Giove e Saturno. Anagni è tutta da vivere!

Cultura in Corso 2021

Giunta alla sua terza edizione, Cultura in Corso torna ad Anagni sabato 3 e sabato 17 luglio: tra musica, arte ed emozioni, un evento imperdibile e un'occasione in più per visitare Anagni.

I GIORNI DELLO SCHIAFFO Ed. 2020

Anche quest'anno la manifestazione I GIORNI DELLO SCHIAFFO celebrerà con rievocazioni storiche, spettacoli e visite guidate ella città l'episoldio che ha inserito la città dei Papi nei libri di Storia.

Cultura in Corso 2020

L'edizione 2020 si terrà in due sabati di Luglio e precisamente il 18 e il 25 Luglio.